For future reference

«Caro Giancarlo, il libro è bellissimo! Trovo la forma narrativa (…) e l’impaginazione ottimale, inoltre non ho trovato nessun rifuso»
(Roberto, Bern)

«Ora capisco la tua bravura come editor. Ho l’impressione che questa confidenza con il testo si rifletta nel tuo lavoro»
(Aurelio, Milano)

«L’ascolto di questa trasmissione su Giancarlo Norese è altamente raccomandato di questi tempi: vi dimenticherete di voi stessi, dei vostri problemi ma anche di lui. Però adesso ho una domanda: se dopo aver ascoltato per un’ora parlare di Giancarlo Norese voglio essere Giancarlo Norese questo significa che ho fatto un’opera di Giancarlo Norese senza che nessuno me lo dicesse?»
(Paola, Milano)

«Complimenti G. il tuo intervento mi è piaciuto molto sarà che non sono riuscito a capirci molto ma come diceva Tullio le cose che meno capisco sono quelle che più mi piacciono…»
(Gianluca, Milano)

«Grazie Giancarlo per il tuo post! (Che mi hanno inviato, confesso la mia antisocial predisposizione) il più bel regalo che mi potesse arrivare ora. Forse nn sai quanto mi sia davvero di supporto. Te ne sono sinceramente molto grata e confermo la mia stima per la tua intelligenza e poetica. Grazie davvero»
(Susanna, Cremona)

«Sei una bella persona, se lo sapevo ti trascinavo!!!»
(Arianna, Milano)

«Effettivamente ribadisco che sia veramente incredibile che un artista come te non abbia una galleria seria che valorizzi quello che fai»
(Stefano W., Bologna)

«Ma è fatta in modo così rustico che se ti riferisci alle panoramiche scannerizzanti delle anatomie
se ti riferisci ai dialoghi
c’è una poesia che mi pare andare oltre la tensione erotica
c’è più un morire a se stessi nell’infra
che fa emanare quell’eleganza che però appunto potrebbe in un attimo farsi maniera e ‘torre d’avorio’ e invece rimane esposta, nel gioco, ad una possibilità di sovvertimento»
(Federico, Milano)

«… a formless-form-of-art. Just wonderful!»
(Shervin, Bruxelles)

«Forte, intelligente e acutamente ironica la tua opera x il Michetti.
Ti ricordo.
Un abbraccio.»
(Luciano, Blevio)

«Complimenti hai un’attività vulcanica
di altissimo livello. Bravissimo.»
(Renata, Milano)

«You’re fantastic, Giancarlo!»
(Shawn, Guelph)

«Good work, makes me think of the thanksgiving book in a nice way, lovely, good, strong, right, to the point, powerful, fine, graceful, stunning, thank you.»
(Ivo, Bruxelles)

«Molto bene
sei anche efficientissimo
oltre che bravo, etc.»
(Carla, Milano)

«Buon lavoro, sempre così intelligente e raffinato.»
(Mario, Bergamo)

«Your humour and intelligence is inspiring.»
(James, Sidney)

«Ho cominciato a dare un’occhiata ai (alle tracce dei) tuoi lavori sul pdf cui si accede dal tuo sito, apprezzando la raffinatezza e l’autonomia di pensiero che li contraddistingue.»
(Luca, Giustagnana)

«Rispetto ai discorsi fatti con te e parlandone in gruppo, tutti hanno riscontrato l’incredibile – contemporaneo attuale e immanente e anticipatore – fare»
(Andrea, Bergamo)

«… sei meglio di Duchamp a volte.»
(Luca, Locate Varesino)

«Cavoli, ho visto il tuo Silent Film.
I loved it.
e sono felice di ciò.»
(Karin, Milano)

«… sei grande ed esecutivo.»
(Silvano, Chiasso)

«Ha looks funnie!»
(Ayreen, New York)

«Che bel lavoro, solo tu potevi farlo!»
(Marion, Paris)

«Sono stata due giorni al mare, ora sembro africana!! Scotini ti ha molto elogiato… non so se è un bene per te!!!»
(Marcella, Firenze)

«… that, when you were already gone, we saw your video once again. And I was thinking, fuck, this video is the first video, that awake emotions in me, and somehow, I had to tell you this…»
(Mateja, Ljubljana)

«Grazie per la cassetta, mi è piaciuta molto, è così vera, disincantata e divertente. La curatrice non l’ha scelta per la mostra e vorrei sapere se mandartela in Italia o qui.»
(Marina, New York)

«Dear Giancarlo (…) It is great that all this communication is happening.»
(Hans Ulrich, Paris)

«Hope Montescaglioso treats you like a king. Cripple them with your “faster than a speeding bullet” humour.»
(Colin, Dundee)

«Tra i raffinatori d’aria sei senz’altro il più raffinato e intelligente che abbia incrociato… Guarda, mi tolgo il cappello (è un cappello che uso esclusivamente per levarmelo).»
(Luca, Milano)

«Diàul scèt! gh’è la me facia de pulenta mola de boon! Comincio a capire qualcosa di cosa intendi fare con l’arte i concetti le immagini le espressioni e le presenze reali o no. Credo proprio di cominciare a capire, forse perché ho un raffreddore bestiale e sono totaly ricoglionit ed è mattina e sto a casa imbacuccato non penso a un cazzo di concreto né di scientifico allora senza ortografia né punteggiatura capisco meglio il tuo metalinguaggio e abbandono il rigorismo formale.»
(Furio, Milano)

«Hi Gianca’. Mi sono copiato un po’ di cose in Internet su di te, tipo abbecedario (spelling?) e cv. Se mi capitasse di scrivere un romanzo un personaggio sarebbe a te ispirato.»
(Roberto, San Diego)

«Il pezzo su Yoko Ono va oggi. Ma dimmi qualcosa in più di te. Che fai a ny e come ci sei capitato. Scrivi davvero bene.»
(Roberta, Milano)

«Carissimo amico, (…) Baci e abbracci.»
(Caroline, London)

«Sei tu che sei fico.»
(Chiara, Roma)

«La foto che mi mandato è molto bella. Complimenti.»
(Hobo, Sherwood)

«Mi sono molto divertito leggendo i tuoi libri…»
(Steve, Milano)

«Lo devo dire sei un ficaccione, bel lavoro.»
(Lisa, Torino)

«Non ho mai dubitato delle tue qualità!»
(Leonarda, Reykjavik)

«Grazie della cartolina (…), ma soprattutto grazie dell’alta qualità/quantità di cose che c’erano nascoste dentro.
Cose che avrei sempre voluto vedere-sapere e non avevo mai visto-saputo.»
(Augusto, Roma)

«L’uomo giusto per iniziare a smettere con l’arte.»
(Amedeo, Milano)

«Bravo, è giusto tutto quello che dici, anche quello che penserai in futuro, quindi io non dirò altro.»
(Laura, Roma)

«Thanks Giancarlo, it’s a wonderful contribution. I really liked your text.»
(Igor, Beograd)

«Think tanks are good for the soul, whether they are associated with the most content forms of art as in companies, or artists getting together to propagate their own ideas and share and gain knowledge from others. I am glad you help support this continuing evolvement of art and life.»
(Alan, New York)

«Il tuo comunicato è brillante, acuto e perdonami qs parola: alternativo come sei tu.»
(Sandrine, Bologna)

«(…) your video impressed me – because it’s so shockingly honest – and it tells so much about you what one can only sense – because you are always so quiet…»
(Heidrun, New York)

«Giancarlino l’ultima tua proposta (…) è una visione bellissima che condivido e mi fa andare a dormire un po’ più contenta.»
(Sabrina, Marzabotto)

«Ho sempre pensato molto bene di te e del tuo ingegno e mi dispiace essere fraintesa.»
(Claudia, Roma)

«(…) lighthearted, yet probing, and unique.»
(Yvette, San Francisco)

«Shy Miss!»
(Pipilotti, Zurich)

Advertisement